benvenuti IN
FUORISENTIERO
Fuorisentiero è un hub indipendente che si occupa di studio, ricerca e promozione dell’Appennino Lucano e della Basilicata.
Le attività principali sono la promozione di forme di turismo lento e sostenibile, la ricerca naturalistica e umanistica, la divulgazione e l’educazione ambientale, la manutenzione e gestione di aree naturali, la conservazione e tutela dell’ambiente.
Fuorisentiero promuove la collaborazione in tutti i settori, al fine di incrementare le competenze e sostenere una rete virtuosa di soggetti operanti nell’ambito ecologico e del green job.

Cosa Facciamo

Trekking
Escursioni, cicloturismo e programma di trekking esperienziali alla scoperta del territorio

Educazione
Percorsi di educazione ambientale, formazione e seminari al Rifugio La Casermetta
Prossimi eventi
Visualizza il calendario degli eventi cliccando in corrispondenza dei quadratini blu sulle date del calendario. Per maggiori informazioni puoi contattare il numero presente in locandina, oppure contattaci al form.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |

il NOSTRO BLOG
La transumanza in Basilicata: si rinnova il rito
Inizia il 10 giugno 2022 la transumanza in Basilicata estiva di podoliche dalle colline di Oppido Lucano (PZ) fino alle montagne appenniniche di Schiena Rasa …
Il ritorno del capriolo sull’Appennino Lucano
Il capriolo è tornato sull’Appennino Lucano: a testimoniarne la presenza è la ripresa di una fototrappola montata in un’area fluviale di Sasso di Castalda (PZ), …
Gatto selvatico europeo: 3 giorni di campo studio a Maggio
In programma dal 6 al 8 maggio 2022 nell’Appennino lucano in Basilicata un campo di studio, ricerca e monitoraggio del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris), aperto …
Sierra Club vs. Morton: il primo caso di ecocentrismo
Il 19 aprile 2022 compie cinquant’anni una delle sentenze più emblematiche nel campo del diritto dell’ambiente internazionale: in quel giorno del 1972 i giudici della …
MuLabo. Voce di un paesaggio narrante
Nel tentativo di parlarvi di MuLabo mi viene in mente un souvenir che comprai una volta a Napoli: si trattava di un barattolo con un’etichetta …