Tempo fa ci siamo divertiti a cercare i grecismi che ancora oggi adoperiamo nei nostri dialetti, consapevolmente o no. Abbiamo anche precisato che, inevitabilmente, i dialetti lucani sono perlopiù di…
La nostra risposta alla necessità di sviluppo sostenibile? Il mondo outdoor. Qualsiasi attività andrebbe inquadrata partendo dal seguente dualismo: Scarso impatto ambientale Ricadute positive sul territorio in termini di occupazione,…
Lo sguardo si posa altrove in un punto morto del paesaggio urbano. Il suo corpo di emigrante è quasi pronto. Alcuni suoni, precisi rumori e sensazioni partecipano tutti. A volte…
La Basilicata è l’unica regione italiana per la quale risulti necessario un “suppletivismo” per esprimere l’etnico. Il nome degli abitanti, infatti, non ha legame etimologico col toponimo Basilicata, bensì con…
Lucania... È la compagna che ti toglie il sonno. È il bicchiere di vino che ti regge il passo, quello più corposo, che sa essere un pasto, è vinum merum:…